Ad agosto percorso wild tra gola e laghetti a monte


Ad agosto percorso wild tra gole di Tiberio e piccoli laghetti a monte.
Addentrandosi in mezzo alla selva, in direzione monte rispetto al corso del fiume, dopo aver attraversato la gola in gommone, sotto gli occhi vigili del Mostro, ecco che tutto torna a colorarsi di verde. È li che la natura vive e vegeta perennemente nel corso dell’anno, è lì che l’acqua continua il suo ciclo senza tanto subire il caldo e la siccità dei mesi estivi. È un percorso Wild, fra i gruccioni e le ballerine gialle, coi granchi e le rane, mimetizzati nel verde, pronti ad aprirvi il passaggio. Un passaggio che d’incanto cambia aspetto e colore, il nero dell’argillite, roccia sedimentaria detritica, e della marna, composto di argilla e carbonato di calcio. E che si conclude al laghetto della marna, scavato proprio all’interno dello scuro latifondo, così da far pensare di star per immergersi nel cratere di un vulcano. Lì, l’acqua limpida e la misteriosa cornice, mista tra il verde della natura e il nero della roccia, sono il palcoscenico perfetto per una sosta rigenerante condita da un fresco bagno, e da uno sguardo verso l’orizzonte, contemplando il miracolo della natura selvaggia delle Gole di Tiberio.

Angelo Giordano